Condividi
Durante la notte

Migranti: 4 sbarchi a Lampedusa, approdati in 325

sabato 5 Agosto 2023
foto d'archivio

Sono 325 i migranti sbarcati, durante la notte, a Lampedusa dopo che le motovedette della Guardia costiera hanno soccorso 4 natanti.

Ieri, sull’isola, ci sono stati 40 approdi con un totale di 1.677 persone. Fra le ultime carrette soccorse anche una lancia di legno di 10 metri, salpata da Sabratah in Libia, con a bordo 144 (23 donne e 8 minori) eritrei, ghanesi, pakistani, siriani, sudanesi ed egiziani e un altro barcone, partito da Zuwara sempre in Libia, con 92 uomini originari di Bangladesh, Eritrea, Costa d’Avorio, Marocco, Nigeria, Siria, Sudan ed Egitto. Sui primi due barchini, che hanno preso il largo da Sfax e sono stati soccorsi durante la notte, c’erano invece 45 (6 donne e 5 minori) e 44 (3 donne) persone originarie di Ciad, Camerun, Guinea, Mali, Sudan, Burkina Faso, Liberia, Senegal e Ghana. Una delle 23 donne sbarcate, con il gruppo dei 144, è stata portata al Poliambulatorio perché incinta e rischiava di perdere il bambino.

Tutti gli altri sono stati accompagnati all’hotspot di contrada Imbriacola dove ci sono 2.355 ospiti. Non sono previsti, al momento, trasferimenti.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.