Condividi

Migranti, ultimato a Trapani lo sbarco di 847 persone: 306 ancora in attesa

lunedì 8 Novembre 2021
Sea Eye, Alan Kurdi

Completate le operazioni di sbarco degli 847 migranti che erano a bordo della Sea Eye 4 giunta ieri a Trapani.

Tutti, sottoposti ad accertamenti sanitari, sono risultati negativi ai tamponi per il Covid. Avviato il loro trasferimento sulla nave quarantena Azzurra, dove trascorreranno il periodo di sorveglianza sanitaria.

Tra i migranti 53 donne, alcune delle quali incinte, e 170 minori, tra cui almeno 15 bimbi al di sotto dei quattro anni. Due delle persone soccorse sono state rianimate. Alcuni migranti presentano ferite riconducibili a segni di torture.

Intanto, resta in attesa dell’assegnazione di un porto la nave Ocean Viking di Sos Mediterranee, che si trova al largo di Lampedusa. A bordo, dopo l’evacuazione ieri di un minore e del fratello più piccolo, ci sono 306 persone.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Gino Sturniolo, indipendentista e No Ponte “tenta” donna Sarina. Ci riuscirà? CLICCA PER IL VIDEO

A 15 anni frequentava sezioni Pci, oggi è indipendentista. Tra i promotori del movimento No Ponte da quasi 30 anni Gino Sturniolo prova a convincere donna Sarina

BarSicilia

Bar Sicilia, Sunseri (M5S): “Le Province? Chi le paga?” E annuncia una nuova “bomba” sull’assessorato al Turismo CLICCA PER IL VIDEO

Luigi Sunseri, deputato regionale del Movimento Cinque Stelle è l’ospite della puntata 233 di Bar Sicilia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.