Condividi

Migranti: 7 morti per ipotermia, verranno trasferiti a Palma

sabato 29 Gennaio 2022

Le sette salme di giovani bengalesi, morti assiderati durante la traversata fra la Libia e Lampedusa, verranno imbarcate domattina sul traghetto di linea per Porto Empedocle dove giungeranno in serata. Il nulla osta della Procura di Agrigento – che ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e omicidio colposo plurimo quale conseguenza di altro reato – è arrivato ieri a Lampedusa.

Le bare, dopo l’approdo a Porto Empedocle, verranno trasferite a Palma di Montechiaro,. Il sindaco Stefano Castellino, ancora una volta, ha dato alla Prefettura la disponibilità della propria città per accogliere le nuove vittime dell’ennesima tragedia del mare.

Lunedì mattina, al cimitero di Palma di Montechiaro, si terrà una piccola cerimonia d’addio. I 7 migranti che hanno perso la vita erano su un barcone che è stato intercettato, a 18 miglia dall’isolotto di Lampione, dai militari della Guardia di finanza e dalla Capitaneria. Tre sono stati trovati morti già al momento dell’aggancio del peschereccio con 280 persone. Gli altri 4 sono deceduti prima di arrivare sulla terraferma.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.