Condividi

Migranti: ad Augusta concluso sbarco dalla Geo Barents, tre minori positivi

sabato 29 Gennaio 2022
foto di repertorio

E’ terminato lo sbarco dei 439 migranti arrivati ieri al porto di Augusta, nel Siracusano. La Geo Barents, nave di Medici senza frontiere, li ha soccorsi in mare dieci giorni fa.

Come prevede la procedura è salito a bordo il personale dell’Ufficio di sanità marittima per effettuare le visite e poi quello dell’Asp di Siracusa per i tamponi per un possibile contagio da covid 19: tre minori non accompagnati sono risultati positivi e sono stati trasferiti in un centro nel Siracusano dalla Croce Rossa che ha utilizzato un veicolo per il trasporto in biocontenimento. In un centro di accoglienza è stata trasferita anche la donna che aveva con sé il figlio di pochi mesi. Altri 38 minori non accompagnati sono stati trasferiti in un centro di accoglienza a Ragusa. Sette migranti, infine, sono stati ricoverati in ospedale per ricevere le cure; tra questi una giovane donna con un bimbo di pochi mesi. La Prefettura di Siracusa ha coordinato la fase dell’accoglienza con il supporto della polizia di Stato. Gli altri migranti sono stati trasferiti sulla nave quarantena: sono quattro le navi ormeggiate in questo momento nella rada di Augusta che ospitano migranti appena giunti sulle coste siciliane che devono trascorrere il periodo di quarantena.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.