Condividi
Oltre 600 persone in hotspot

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa: a bordo anche minori

domenica 14 Settembre 2025
Cinque sbarchi, con 188 migranti, durante la notte, a Lampedusa. Quattro i barchini soccorsi, uno – con 32 (15 i minori) bengalesi ed egiziani – è riuscito ad arrivare direttamente sulla costa di Mare Morto.
Una donna incinta, che viaggiava con due figli minorenni, è stata portata al poliambulatorio per accertamenti dopo che il gommone sul quale si trovava assieme ad altri 25 senegalesi, gambiani, nigeriani e sudanesi, è stato soccorso dalla motovedetta V1104 della guardia di finanza.
Tutti gli altri migranti sono stati portati all’hotspot dove, dopo il trasferimento di ieri sera di 219 persone già giunte a Porto Empedocle, gli ospiti sono 406. Per oggi non sono previsti trasferimenti.

AGGIORNAMENTO

 

ORE 16:30 – Altri 228 migranti sono sbarcati a Lampedusa dopo che le motovedette della guardia di finanza hanno soccorso 3 barconi salpati da Zawiya e Homs, in Libia. A comporre i gruppi, 71, 72 e 85 egiziani, bengalesi, pakistani, etiopi ed eritrei. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove al momento ci sono 633 ospiti. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.