Condividi
il fatto

Migranti, ancora sbarchi a Lampedusa: oltre 2.000 nell’hotspot

venerdì 17 Febbraio 2023
foto di repertorio

Altri tre sbarchi a Lampedusa, dove nell’hotspot sono adesso ospitate oltre 2mila persone. Sono 110 i migranti sbarcati, da mezzanotte in poi sull’isola.

Tre i barchini, a bordo dei quali c’erano anche donne e bambini, soccorsi dalle motovedette della Guardia di Finanza e della Capitaneria. Ieri erano stati registrati 34 sbarchi con un totale di 1.465 persone. L’ultimo approdo della giornata è avvenuto direttamente a Cala Francese, a sbarcare sono stati in 131, tutti bloccati, mentre si stavano dirigendo verso il centro, dai militari della tenenza delle Fiamme gialle. Tutti sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove adesso sono ospitati 2.110 migranti, a fronte di una capienza massima di poco meno di 400 posti.

La prefettura di Agrigento, d’intesa con il Viminale, ha disposto per la tarda mattinata il trasferimento di 110 degli oltre 2.200 ospiti dell’hotspot.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Beach Volley, successo a Marina di Modica: la Provincia di Ragusa meta indiscussa per lo sport CLICCA PER IL VIDEO

Le video interviste realizzate sul posto da ilSicilia.it raccontano non solo l’evento, ma annunciano importanti appuntamenti sportivi anche per il prossimo anno

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.