Condividi

Migranti bloccati sul molo a Lampedusa: hotspot strapieno con oltre 2000 persone

martedì 11 Maggio 2021
migranti

Sono piu’ di duemila i migranti che negli ultimi due giorni sono arrivate sulle coste di Lampedusa. L’Hotspot di Contrada Imbriacola e’ di nuovo pieno oltre i limiti consentiti, in quanto ospita piu’ di mille persone.
Molte di loro, circa 200, sono quindi costrette a dormire a terra, nei pressi del terreno circostante, su vecchi materassi, passando la notte all’addiaccio. La nave quarantena che avrebbe dovuto svuotare l’hotspot intanto non potra’ arrivare oggi a Lampedusa a causa delle cattive condizioni del mare.

Sono stati attestati tra domenica e lunedi’ 22 sbarchi, con centinaia di migranti che sono rimasti bloccati sul molo Favaloro in attesa di una collocazione. Le condizioni sfavorevoli del mare hanno bloccato gli sbarchi, ma molte imbarcazioni di fortuna sono in balia delle onde nel percorso della traversata della speranza dalle coste africane fino all’isola agrigentina.

Inoltre, due tunisini sono stati arrestati, dalla Squadra Mobile, perché nonostante i decreti di respingimento e rimpatrio sono rientrati in Italia, attraverso la frontiera marittima di Lampedusa. I due, di 24 e 21 anni, sono stati posti, in attesa del giudizio per direttissima, agli arresti domiciliari all’interno dell’hotspot di contrada Imbriacola.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.