Condividi

Migranti, Minardo (Lega): “Immigrazione clandestina sia davvero repressa”

martedì 31 Agosto 2021

La cronaca di questi ultimi giorni così come quella di tutta l’estate è impietosa: il fenomeno degli sbarchi irregolari e le sue conseguenze hanno segnato in maniera negativa la Sicilia. Migliaia di persone giunte a Lampedusa e sulle coste siciliane senza controllo, senza che abbiano funzionato gli accordi, o sarebbe meglio definirli pseudo accordi, con alcune nazioni nordafricane“. Lo dice il deputato della Lega e coordinatore regionale del Carroccio in Sicilia, Nino Minardo.

Il tempo è scaduto e la pazienza è finita – aggiunge – esigiamo che l’immigrazione clandestina sia davvero repressa e contenuta già dalla parte finale di questa estate e poi per tutte, dico tutte, le stagioni a venire. I dati sul turismo a luglio e agosto sono stati buoni per la Sicilia ma probabilmente senza finire un giorno sì e l’altro pure sulle cronache nazionali e internazionali per gli sbarchi sarebbero stati ancora migliori“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.