Condividi

Nuova missione in mare della Ong Mediterranea con l’ex no-global Casarini

lunedì 1 Luglio 2019
Luca Casarini

“A brevissimo, questione di ore al massimo un giorno, torneremo in mare con una imbarcazione battente bandiera italiana. E’ la migliore risposta a chi ha fatto una guerra contro chi salva le persone”.

A parlare così è Luca Casarini, capo missione della Ong Mediterranea dalla Rainbow Warrior di Greenpeace nel porto di Palermo. Casarini, proveniente dai centri sociali dell’estrema sinistra, è noto perchè nel 2000 era uno dei  leader della protesta no-global anti G8 a Genova. Negli anni successivi è stato esponente di “Sinistra Ecologia Libertà” e poi di “Sinistra italiana“, di cui due anni fa è stato segretario regionale.

Negli ultimi tempi il suo nome è stato legato alla Ong Mediterranea e alla nave “Mare Jonio”, che a marzo scorso si era resa protagonista di un braccio di ferro con il governo italiano.

Rieccolo nei panni di traghettatore di migranti:

Casarini in una foto d’archivio

“Siamo a bordo di una nave gloriosa per le sue battaglie civili sull’ambiente e sull’ecologia come anche per la democrazia, come le battaglie per i diritti umani che stiamo conducendo – aggiunge Casarini – è incredibile che siamo arrivati a questo punto, ma per noi il crimine è fare morire le persone in mare, farle affogare, consegnarle a carcerieri che hanno lager tipo Auschwitz, dove i bambini sono costretti a vedere le proprie mamme stuprate”.

“Questo è un crimine – ribadisce Casarini – non chi soccorre le persone in mare. Salvare persone non è mai un crimine per noi, mai. Continueremo ad andare in mare, proprio dove non vogliono. La nostra nave Jonio è sotto sequestro perché abbiamo salvato 50 persone, fra cui una bimba di due anni che ora sta bene”.

“La repressione e la criminalizzazione non ci fermano. È troppo forte il desiderio di aiutare le persone e la volontà di non girare la testa dall’altra parte. Nella storia in Europa abbiamo già girato la testa dall’altra parte, di fronte ai campi concentramento, ma questa volta non lo faremo”, ha aggiunto Casarini.

LEGGI ANCHE:

Nave carica di immigrati diretta verso la Sicilia. A guidarla l’ex no global Casarini

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.