Condividi
Le indagini

Migranti: quattro presunti scafisti arrestati a Catania

venerdì 29 Novembre 2024

Personale della Polizia di Stato di Catania, coordinato dalla Procura Distrettuale etnea, ha proceduto al fermo di quattro presunti scafisti di origini sudanesi, di età compresa fra i 21 e 30 anni, per favoreggiamento aggravato dell’immigrazione clandestina.

I fatti risalgono allo scorso 20 novembre quando, nel porto di Catania, attraccava la nave Ong “Aita Mari”, battente bandiera spagnola, con a bordo 53 migranti soccorsi in acque internazionali. Ultimate le operazioni di accoglienza, i migranti venivano trasferiti presso la struttura di via Forcile dove proseguiva l’attività di indagine già avviata in banchina dagli investigatori della Squadra Mobile. L’attività di polizia giudiziaria consentiva di far luce su alcuni aspetti legati soprattutto alla traversata in mare: il gommone sul quale viaggiavano i migranti era partito giorni prima dalle coste libiche, dopo lunghe ore di navigazione, era stato costretto a fermarsi a causa di un’avaria.Le testimonianze raccolte dagli investigatori permettevano di delineare il ruolo dei quattro sudanesi i quali, unendosi al restante gruppo di migranti solo nelle fasi immediatamente precedenti alla partenza in mare, avrebbero assunto a vario titolo il comando dell’imbarcazione, collaborandosi tra loro con diverse mansioni.

A suffragare il quadro indiziario, convergerebbero anche gli esiti delle perquisizioni personali eseguite nei loro confronti, dal momento che venivano rinvenuti in loro possesso alcuni dispositivi elettronici riconducibili al ruolo che gli stessi avrebbero rivestito sull’imbarcazione durante la lunga traversata in mare.

Il provvedimento di fermo è stato convalidato dal Gip presso il Tribunale di Catania, che ha applicato ai quattro stranieri la misura cautelare della custodia in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.