Condividi
Gli aggiornamenti

Migranti sbarcati sull’isolotto di Lampione: altri rintracciati a Punta Sottile a Lampedusa

domenica 7 Settembre 2025
Ventidue tunisini, fra cui 14 minorenni, sono stati ritrovati, dai militari della motovedetta Cp322 della guardia costiera, sull’isolotto di Lampione. I migranti hanno riferito d’essere salpati da Sfax, pagando da 150 euro fino a 900 euro a testa, con un gommone di 7 metri che, poco dopo il loro sbarco a Lampione, è affondato.

Due gruppi di migranti bloccati sulla terraferma a Punta Sottile

Sessantanove afghani, bengalesi, egiziani, eritrei e pakistani sono stati rintracciati a Punta Sottile, a Lampedusa, dai carabinieri. L’imbarcazione di 12 metri che avrebbero utilizzato per la traversata, iniziata da Tripoli in Libia, non è stata almeno per il momento ritrovata.
I militari della guardia di finanza hanno invece bloccato, sempre sulla terraferma, a Cala Pisana, un gruppo di 33 bengalesi ed egiziani, fra cui 15 minorenni, che hanno riferito d’essere salpati da Homs, sempre in Libia. In questo caso è stata ritrovata e sequestrata la barca di 8 metri.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.