Condividi

Migranti, sbarchi in calo del 96% in Sicilia: ecco i dati del Viminale

sabato 9 Febbraio 2019
foto d'archivio

Inversione di tendenza per gli sbarchi di migranti in Sicilia, come nelle altre regioni del Sud. Nell’Isola, infatti, c’è stato un calo del  96,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A renderlo, fonti del Viminale.

Sono 149 gli arrivi di questo inizio anno, contro i 4321 del 2018. un drastico calo, registrato in tutto lo Stivale, in questo primo scorcio del 2019. Dal primo gennaio ad oggi, le persone sbarcate in Italia sono state 202 contro le 4731 di un anno fa.

Utilizzando sempre lo stesso riferimento temporale, sottolinea il ministero dell’Interno, in Sardegna non si sono registrati sbarchi  a fronte dei 114 di gennaio/febbraio scorsi.

Mentr in Calabria il calo è stato dell’82%, con 53 arrivi quest’anno rispetto ai 296 del 2018.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.