Condividi
L'emergenza

Migranti, sbarchi senza sosta e hotspot al collasso a Lampedusa

sabato 10 Agosto 2024
foto di repertorio

Centonovanta i migranti sbarcati, fra la notte e la mattinata, a Lampedusa dopo che le motovedette della guardia costiera e della guardia di finanza hanno soccorso 6 imbarcazioni salpate da Mahdia, Zarzis, Kerkenna, Mahres e Sfax in Tunisia e una da Sabratha in Libia.

A bordo dei natanti, gruppi da 15 a 54 persone. Ieri sull’isola c’erano stati sette sbarchi con un totale di 113 migranti. L’ultimo barchino, con a bordo 27 egiziani, eritrei, etiopi, nigeriani e siriani, è stato soccorso in tarda serata dalla ong Nadir.

Tutti gli sbarcati sono stati portati all’hotspot di contrada Imbriacola dove al momento ci sono 260 migranti circa. Ieri, su disposizione della prefettura di Agrigento, dalla struttura di contrada Imbriacola erano stati trasferiti, con i due traghetti di linea per Porto Empedocle e un volo charter per Roma, complessivamente 422 ospiti.

 

Una delegazione di Forza Italia domani a Lampedusa

 

Alessandro Battilocchio

Domani una delegazione di Forza Italia, guidata da Alessandro Battilocchio, deputato di Forza Italia e responsabile del Dipartimento Immigrazione del movimento azzurro, si recherà a Lampedusa dove è previsto un sopralluogo, alle ore 12, presso l’hotspot di contrada Imbriacola, diretto dalla Croce Rossa in base al “Decreto Cutro”.

Battilocchio incontrerà anche le forze di polizia e gli operatori impegnati nella gestione quotidiana e nel controllo del centro.

“Quest’anno la situazione è decisamente migliorata, grazie all’oggettiva efficacia dell’azione di Governo in questo ambitoha dichiarato BattilocchioMa, come accade regolarmente, ci recheremo di nuovo a Lampedusa, per verificare la situazione ed anche per ringraziare di persona la Croce Rossa Italiana, le forze di polizia e militari e tutti gli operatori che garantiscono la funzionalità di questo centro che ha vissuto negli anni scorsi le criticità che conosciamo”, ha concluso Battilocchio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.