Condividi

Migranti, Musumeci: “Sicilia presa d’assalto e condizioni igienico sanitarie sempre più precarie. Stato agisca”

sabato 9 Luglio 2022

Nell’ottobre 2020, a Palazzo Chigi presentai un dossier con il quale si evidenziavano tutte le carenze strutturali e sanitarie dell’HotSpot di Lampedusa e di altri centri presenti sul territorio siciliano. Lo Stato, ottenendo l’annullamento di una mia ordinanza, rivendicava la primaria competenza sulla materia dell’immigrazione. Dissi: bene, la eserciti“. A dichiararlo è il governatore della Sicilia Nello Musumeci.

Oggi, prosegue il governatore: “Gli sbarchi sono cresciuti a dismisura, le condizioni igienico sanitarie sempre più precarie, la mattanza degli innocenti che cresce con l’aumento dei naufragi: il traffico di essere umani è più violento di sempre”.

Sarebbe questa l’integrazione e la umanità di cui la sinistra si riempie la bocca? E l’Europa? Continua a girarsi dall’altro lato? Ho detto e ribadisco che non è possibile fare pagare alla Sicilia e alle sue isole il peso di questo fallimento politico e umanitario. Lo Stato rivendica i suoi poteri? Bene, faccia qualcosa. Ma lo faccia subito”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.