Condividi
Il salvataggio

Migranti, soccorse 57 persone in acque internazionali: due morti

mercoledì 28 Febbraio 2024

Due migranti morti e quattro in gravi condizioni di salute tra i 57 soccorsi ieri dalla nave ong tedesca Sea Eye 4 in acque internazionali Sar Maltesi. Le autorità maltesi hanno prelevato con elicottero uno dei quattro e lo hanno trasportato a Malta.

È giunta in soccorso la motovedetta della Capitaneria di porto 327 che non ha potuto fare il trasbordo a causa delle condizioni proibitive del mare. La Sea Eye 4 è stata accompagnata al molo commerciale di Lampedusa dove ha attraccato alle 6 circa e dove ha sbarcato i tre bengalesi che stanno male e che sono stati subito portati al poliambulatorio.

I tre bengalesi verranno trasferiti direttamente negli ospedali di Palermo o di Agrigento, dopo i controlli medici a cui sono sottoposti al momento al poliambulatorio. I medici stabiliranno se sarà necessario disporre il loro ricovero in ospedale e, se dal caso, fare il trasferimento con elisoccorso del 118. L’hotspot della maggiore delle isole Pelagie, al momento, è vuoto.

Intanto, la nave Sea eye 4, che ieri pomeriggio, ha soccorso in acque Sar Maltesi un gruppo di 59 migranti, fra cui due cadaveri, ha mollato gli ormeggi da Lampedusa dove ha sbarcato i tre bengalesi che stanno male e sta facendo rotta verso Porto Empedocle dove dovrebbe giungere nella mattinata di domani. Inizialmente era stato ipotizzato l’arrivo in serata, ma il mare mosso rende complicata la navigazione.

Verranno accolti nell’hotspot di Porto Empedocle 53 dei 59 migranti. Per la prima volta, la struttura di contrada Caos, voluta e realizzata da prefettura di Agrigento e Viminale, sara’ operativa. I lavori, appaltati il 14 agosto, sono stati conclusi lo scorso gennaio. Trattandosi di uno sbarco su Porto Empedocle, e non di un trasferimento da Lampedusa, i migranti dovranno essere pre identificati con fotosegnalamento e rilievo delle impronte digitali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it