Condividi

Militello in Val di Catania, 21mila prodotti sequestrati a ditta cinese

mercoledì 27 Luglio 2022

Sono oltre 21 mila i prodotti non conformi tra cui giocattoli e altri materiali elettrici sequestrati dalla Guardia di finanza di Catania.

I finanzieri di Caltagirone hanno trovato gli articoli illeciti tra gli scaffali di una ditta individuale gestita da un cinese a Militello in Val di Catania. I prodotti, non conformi alla normativa comunitaria in materia di sicurezza, sono stati ritirati dal mercato e posti sotto sequestro.

Interrotta, dunque, la filiera illegale che, con la successiva vendita degli oggetti non sicuri avrebbe alimentato diversi circuiti, come l’evasione fiscale, la contraffazione e il lavoro nero e irregolare.

E proprio durante l’intervento, le fiamme gialle hanno riscontrato la presenza di una lavoratrice italiana subordinata irregolare, che stando alle ricostruzioni avrebbe  avrebbe lavorato per oltre 3 anni nell’attività di vendita ispezionata ricevendo solo pagamenti in denaro contante.

L’imprenditore cinese è stato segnalato alla Camera di Commercio di Catania. Verrà sanzionato fino ad un massimo di 80 mila euro e segnalato all’INPS per le successive contestazioni in materia di lavoro irregolare e per i pagamenti dello stipendio alla dipendente in modo non tracciato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.