Condividi

Militello in Val di Catania, 21mila prodotti sequestrati a ditta cinese

mercoledì 27 Luglio 2022

Sono oltre 21 mila i prodotti non conformi tra cui giocattoli e altri materiali elettrici sequestrati dalla Guardia di finanza di Catania.

I finanzieri di Caltagirone hanno trovato gli articoli illeciti tra gli scaffali di una ditta individuale gestita da un cinese a Militello in Val di Catania. I prodotti, non conformi alla normativa comunitaria in materia di sicurezza, sono stati ritirati dal mercato e posti sotto sequestro.

Interrotta, dunque, la filiera illegale che, con la successiva vendita degli oggetti non sicuri avrebbe alimentato diversi circuiti, come l’evasione fiscale, la contraffazione e il lavoro nero e irregolare.

E proprio durante l’intervento, le fiamme gialle hanno riscontrato la presenza di una lavoratrice italiana subordinata irregolare, che stando alle ricostruzioni avrebbe  avrebbe lavorato per oltre 3 anni nell’attività di vendita ispezionata ricevendo solo pagamenti in denaro contante.

L’imprenditore cinese è stato segnalato alla Camera di Commercio di Catania. Verrà sanzionato fino ad un massimo di 80 mila euro e segnalato all’INPS per le successive contestazioni in materia di lavoro irregolare e per i pagamenti dello stipendio alla dipendente in modo non tracciato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.