Condividi

Ministro Delrio incontra Guardia Costiera: “Mediterraneo sia mare di civiltà e non di morte”

martedì 19 Dicembre 2017
graziano delrio

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, in visita a Pozzallo, nel ragusano, ha incontrato presso la Capitaneria di porto una rappresentanza del personale della Guardia Costiera in servizio sul territorio siciliano, per dimostrare la propria vicinanza agli uomini e alle donne del Corpo impegnati quotidianamente nei vari scenari operativi, in particolare sul fronte immigrazione.

Il Mediterraneo deve essere un mare di civiltà e non di morte – ha dichiarato il ministro – e per questo ringrazio tutte le organizzazioni impegnate nel primo soccorso in mare“.

Accompagnato dal Comandante generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, ammiraglio ispettore capo Vincenzo Melone, il ministro si e’ poi recato a bordo della nave Dattilo, ormeggiata nel porto di Pozzallo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.