Miracolo di fine anno a Palermo. A soli tre giorni dalla “denuncia” di Silvio Moncada, è stato risolto il caso del clochard abbandonato in una topaia ricolma di munnizza in via Cappuccini. Un gruppo di volontari, guidati dal presidente della IV Circoscrizione Moncada e dai consiglieri Ninni Abbate e Luca Reina, si è dato appuntamento nel sottoscala all’aperto della zona dei Cappuccini, nel posto che diventato negli ultimi mesi dormitorio per un senzatetto. Muniti di mascherine, sacchi, scope, rastrelli e palettoni hanno ripulito lo spazio dove nel tempo era stato depositato di tutto. “Abbiamo trovato montagne di rifiuti – dicono Moncada, Abbate e Reina – escrementi, resti di cibo in decomposizione e migliaia di mozziconi di sigarette. Grazie all’aiuto della Rap che ci ha fornito tutto l’occorrente, abbiamo riempito 10 sacchi grandi con ogni genere di immondizia“. Presente fra i volontari anche un medico che ha constatato lo stato di salute del clochard. Soltanto quattro giorni fa la denuncia con Moncada a spiegare le condizioni in cui viveva il clochard: “Dorme in un sottoscala all’aperto, ma di pertinenza condominiale, in mezzo a rifiuti di ogni tipo e a escrementi umani e animali”. Il senzatetto aveva trovato rifugio nella zona vicino alle catacombe dei Cappuccini, nei pressi di piazza Indipendenza.
Miracolo a Palermo, volontari puliscono il rifugio del clochard
venerdì 30 Dicembre 2016

Questo articolo fa parte delle categorie:
ilSiciliaNews24
Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO
La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni
BarSicilia
Bar Sicilia, Ismaele La Vardera punta alle Regionali 2027 con Controcorrente: “Lavoriamo per presentare le liste. Saremo determinanti per far vincere il fronte progressista” CLICCA PER IL VIDEO
Ismaele tira le somme e fa il punto sui progetti futuri
La Buona Salute
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Oltre il Castello
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

Pubblicazione: lunedì 19 Maggio 2025
Bandi e concorsi: le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: venerdì 16 Maggio 2025
Le ultime novità dalla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana del 16 maggio 2025
Pubblicazione: mercoledì 14 Maggio 2025