Condividi

Mobilità: aumenta la flotta dei monopattini sharing a Palermo

mercoledì 14 Luglio 2021

Potenziato il servizio di condivisione dei monopattini elettrici a Palermo. Con un atto d’indirizzo, l‘assessore Giusto Catania ha dato mandato al dirigente del servizio mobilità urbana di autorizzare l’implementazione della flotta del servizio di monopattino-sharing, incrementando di ulteriori 100 mezzi ciascuno i sette operatori già autorizzati a svolgere il servizio.

In questo modo si passerà dagli attuali 2.800 a 3.500 monopattini in servizio in città. Lo stesso tetto massimo sarà garantito anche ai nuovi operatori che volessero affacciarsi sul mercato palermitano, in ogni caso evitando di superare la quota totale dei 5.000 monopattini in esercizio a Palermo.

L’uso del monopattino in condivisione – dice l’assessore alla mobilità urbana Giusto Catania – è una delle misure attivate dall’amministrazione per migliorare la sostenibilità della mobilità urbana e per ridurre le emissioni inquinanti in atmosfera. Da qualche mese il servizio è attivo a Palermo e abbiamo registrato un importante trend di crescita nell’uso di questi veicoli. In questo modo stiamo offrendo un’alternativa alle automobili negli spostamenti casa/lavoro. Continuo a ritenere, tuttavia, che sia necessaria una modifica del Codice della Strada, al fine di garantire il massimo della sicurezza sull’uso dei monopattini in ambito urbano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.