Condividi
La nota

Modica (RG), Abbate: “Estate di grandi eventi grazie alla Regione e alla Fondazione Garibaldi”

mercoledì 13 Agosto 2025
Ignazio Abbate
Continua successo dopo successo il programma estivo organizzato in collaborazione tra la Regione Siciliana e la Fondazione Teatro Garibaldi.
“Con orgoglio – dichiara il presidente della I Commissione Affari Istituzionali Ignazio Abbateposso affermare che iniziative come questa dimostrano come la cultura, se ben valorizzata, possa diventare un potente motore di sviluppo sociale e turistico per il nostro territorio. Non si tratta di un semplice calendario di eventi, ma di un vero e proprio investimento sul valore della musica e dello spettacolo. Il ricco cartellone proposto in questi giorni a Modica è la prova tangibile di quanto si possa ottenere quando le istituzioni lavorano insieme con un obiettivo comune. A tal proposito, desidero ringraziare di cuore il sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi, Tonino Cannata ed il suo vice, Giorgio Rizza, per l’impegno e la professionalità che hanno permesso di ideare e realizzare un programma così variegato e di altissimo livello. Il successo è sotto gli occhi di tutti. Dopo l’energia vibrante dei The Kolors e la travolgente nostalgia della festa anni ’90, l’entusiasmo del pubblico non accenna a diminuire. Questa sera, l’Auditorium Nannino Ragusa si trasforma in un palcoscenico d’eccezione per un’occasione imperdibile: Cristiano De André che, con la sua sensibilità e talento, ci guiderà attraverso l’intramontabile eredità musicale del padre, un poeta che ha segnato la storia della canzone italiana.E il viaggio continua. Domani, l’atmosfera si scalderà ulteriormente con il tributo ai mitici Queen, un’occasione per cantare e ballare i brani di una band che ha fatto la storia del rock. L’arte e l’emozione torneranno protagoniste il 22 agosto con le note del Maestro Ennio Morricone, un genio musicale la cui grandezza è riconosciuta in tutto il mondo. Il gran finale, il 30 agosto, sarà affidato a un’altra icona della musica italiana: Fiorella Mannoia. La sua voce potente e la sua eleganza chiuderanno in bellezza un’estate indimenticabile, regalando al pubblico un’ulteriore serata di pura emozione. Questo successo è il frutto della stretta collaborazione tra la Regione Siciliana, che ha creduto e investito in questo progetto, e l’amministrazione comunale di Modica, che ha messo a disposizione le strutture necessarie per rendere possibile tutto ciò. Insieme, stiamo dimostrando che la Sicilia può essere la culla di eventi di respiro nazionale e internazionale, in grado di attrarre turisti e offrire ai residenti momenti di svago e arricchimento culturale”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.