Condividi
All'Ospedale Maggiore-Baglieri

Modica (RG), muore durante colonscopia: indagati medici e infermieri

venerdì 22 Settembre 2023

Sarà l’autopsia a chiarire le cause della morte del professionista modicano, Giovanni Giannone, 57 anni, deceduto martedì scorso all’Ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica, nel Ragusano, durante uno screening strumentale di colonscopia cui si era sottoposto, quale controllo programmato.

Secondo la testimonianza di un familiare, durante l’esame qualcosa è andato storto – la famiglia lo aveva notato dal continuo andirivieni di medici ed infermieri – nella stanza dove l’uomo era stato sottoposto all’esame. Sono stati i medici rianimatori a constatarne il decesso e a comunicare la notizia alla moglie. A seguito della denuncia inoltrata dai familiari ai carabinieri della Compagnia di Modica, la Procura di Ragusa ha aperto un fascicolo d’indagine, iscrivendo quali indagati medici ed infermieri e nominando il medico legale cui è stato affidato l’incarico di eseguire l’esame autoptico sulla salma dell’uomo. Sempre nel nosocomio modicano è morta la notte scorsa una donna di 59 anni, colpita da un ictus cerebrale. I parenti hanno presentato denuncia alla Polizia chiedendo il riscontro diagnostico. La donna il 15 settembre scorso era stata ricoverata per sottoporsi a un intervento per colecisti e per la riduzione dello stomaco. Dopo 48 ore è stata trasferita in terapia intensiva. Poi è deceduta.

L’Asp di Ragusa in una nota dice: “Riguardo al decesso di due persone presso l’ospedale “Maggiore-Baglieri” di Modica, avvenuto in circostanze differenti e non confrontabili che sono già al vaglio dell’Autorità giudiziaria, l’Asp di Ragusa ha fornito immediato supporto alle richieste avanzate dalla Procura competente. La direzione strategica seguirà con il doveroso rispetto le eventuali determinazioni assunte dai magistrati. Ed esprime, altresì, vicinanza e cordoglio ai familiari delle persone decedute”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.