Condividi

“Modigliani Les Femmes Multimedia Experience”: a palazzo Bonocore le musiche rinascimentali di Silvio Campione

giovedì 7 Febbraio 2019
Silvio Campione
Silvio Campione

Riprendono le iniziative collaterali, promosse da Officina Ballarò e curate da Polifonie d’arte, nell’ambito della mostra “Modigliani Les Femmes Multimedia Experience” in corso a palazzo Bonocore, a Palermo.

Domenica 10 febbraio, alle ore 11, in programma le musiche rinascimentali per liuto e flauto traverso eseguite da Silvio Campione. Il programma prevede brani rinascimentali per liuto: Divenire, Des Fleurs, Tomar, The Mists of Avalon, The Tale of Avallone, La Rotta; Il Chiavistello, Jester, Ancona in, Chansonier de Lucy, L’Incantesimo, The Dista Sailor, In the Court, Morrison Gig, Spirit of The Bards; per flauto traverso: La Fontaine Solitarie; Zebbidee di Clark Kimberling. Al concerto si assiste acquistando il biglietto d’ingresso.

Partnership con Trenitalia, dedicata ai clienti delle tratte regionali che si muoveranno in treno per ammirare l’esposizione, i quali potranno usufruire di uno sconto sul biglietto d’ingresso alla mostra, € 8 anziché 12. Per ottenere l’agevolazione basterà esibire al botteghino un biglietto di corsa semplice o abbonamento regionale valido per raggiungere Palermo il giorno stesso l’ingresso alla mostra. L’offerta non è cumulabile con altre in corso.

La mostra multimediale dedicata al pittore livornese è organizzata da Navigare Srl, curata da Alberto D’Atanasio, in collaborazione con l’Istituto Amedeo Modigliani, nell’ambito delle manifestazioni di Palermo Capitale italiana della Cultura 2018; si aggiungono le opere meravigliose della “stanza segreta”, due della quali attribuibili ad Amedeo Modigliani – Jeanne e Hannelore – e tre opere di amici di Modigliani, Maurice Utrillo, Joseph Fernand Henry Leger, Giovanni Fattori.

Mostra fino al 31 marzo 2019 – orari: dal lunedì (lunedì mattina chiusura pomeridiana con apertura ore 14) al giovedì e la domenica 10 – 20.30; venerdì e sabato 10 – 22.30 (ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura).  Produzione: Navigare Srl – info: 345/2750787 (info@navigaresrl.com). Biglietti – Intero: € 12;  Ridotto: € 10 per over 65 anni, forze dell’ordine, vigili del fuoco, personale docente ed educativo Ministero Pubblica Istruzione; € 8: universitari, ragazzi fino a 18 anni e convenzioni; € 5: visita scuole. Gratuità: bambini fino a 8 anni, disabili con accompagnatori. La biglietteria chiude trenta minuti prima dell’orario di chiusura. Biglietteria/Info: Palazzo Bonocore – 342/1468635 – 345/2750787.

modiexperience.segreteria@gmail.com –  www.modiexperience.com

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.