Condividi

“Moneta complementare e finanza etica”, un dibattito sabato a Palermo

giovedì 26 Ottobre 2017

Sabato 28 ottobre, alle 10.30, da Cinematocasa (via Maqueda 124, Palermo) è in programma una tavola rotonda / dibattito sul tema “Moneta complementare e finanza etica: il futuro della Sicilia”.
Saluti Massimo Di Martino (direttore Cinematocasa), introduce Giusi Patti (Tavolo Comunicazione attivisti M5S Palermo). Interventi programmati: Franco Busalacchi (editore I Nuovi vespri), Valentino De Santi (economista), Sergio Tancredi (portavoce m5s all’Ars). Segue dibattito. Modera Alberto Samonà (giornalista).
Ingresso libero.

L’incontro è aperto alla cittadinanza. L’idea è quella di valutare la possibilità di sviluppare un progetto sperimentale avente ad oggetto un circuito di “moneta complementare” locale limitato ad alcuni settori produttivi, al fine di favorire l’implementazione dei servizi e della produzione regionale.

L’iniziativa è a cura del Tavolo comunicazione attivisti M5s Palermo.
Questo l’evento facebook dell’incontro. https://www.facebook.com/events/139822686744806/?ref=br_tf

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.