Condividi
L'annuncio

Monreale, il sindaco Arcidiacono segue Intravaia e aderisce a Forza Italia

mercoledì 2 Aprile 2025

Il sindaco di Monreale, Alberto Arcidiacono, dopo un confronto con i vertici regionali e nazionali del partito, ha deciso di aderire a Forza Italia.

Forza Italia – ha dichiarato Arcidiaconoè la casa dei moderati e dei liberali italiani, nella quale mi rivedo per un rinnovato impegno politico. È un partito che sta attraversando un forte processo di rinnovamento e questo gli permette di vivere una fase di crescita politica ed elettorale, mettendo al centro i territori e puntando sulla valorizzazione di una nuova classe dirigente, che sta crescendo negli Enti Locali. Fortiha proseguito il primo cittadino – delle vittorie significative alle elezioni comunali di Monreale del 2019 e del 2024, nonché alle elezioni regionali del 2022, inizia oggi un nuovo percorso politico all’interno di Forza Italia, che mi vedrà impegnato nuovamente a fianco dell’amico onorevole Marco Intravaia per le prossime sfide elettorali, a cominciare dalle consultazioni regionali del 2027.

Quest’ultimo ha espresso soddisfazione per la scelta del primo cittadino di Monreale con cui ha già condiviso sfide esaltanti. “L’adesione – ha detto Intravaiadi Alberto Arcidiacono a Forza Italia è la naturale conseguenza di un percorso politico prolifico di risultati che sono sotto gli occhi di tutti. L’amico Alberto sarà una risorsa per il nostro partito, all’interno del quale porterà le competenze acquisite e le esperienze sperimentate sul campo quale amministratore locale, divenendo un punto di riferimento per la nuova classe dirigente del partito. Questa importante adesione rientra in un programma di radicamento di Forza Italia sul territorio, guidato dal coordinatore nazionale il ministro Antonio Tajani, dal presidente della Regione Renato Schifani, dal coordinatore regionale Marcello Caruso e da quello provinciale Pietro Alongi“. Arcidiacono è stato protagonista di un traguardo storico per la città normanna nel 2024: per la prima volta un primo cittadino è stato rieletto e, per di più, con un consenso bulgaro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.