Condividi
Trasportato al Civico

Monreale (PA), escursionista gravemente ferito dopo una caduta: recuperato in elicottero

domenica 24 Novembre 2024

Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Siciliano e del IV Reparto Volo della Polizia di Stato nella zona di Poggio San Francesco, nel territorio di Monreale nel palermitano, per un escursionista gravemente ferito dopo una caduta.

 

 

L’uomo, 85 anni, originario di Roma, stava partecipando ad un’escursione con un gruppo che aveva come destinazione finale la cima della Pizzuta (1.333 metri di altitudine sopra Piana degli Albanesi). Quando la comitiva si apprestava a raggiungere Portella Garrone, è scivolato in una zona particolarmente scoscesa e piena di massi taglienti ruzzolando per una decina di metri e sbattendo la testa.

Nell’incidente ha riportato un forte trauma cranico e vistose ferite lacero-contuse con abbondante perdita di sangue, oltre che una serie di contusioni in varie parti del corpo.

Il gruppo, di cui facevano parte anche due medici, gli ha prestato le prime cure ma, vista la gravità delle ferite, ha allertato il Soccorso Alpino che per ridurre al minimo i rischi di una complessa operazione via terra, ha chiesto l’intervento del IV Reparto Volo.

Contemporaneamente è stata allertata anche la centrale del 118. Gli specialisti si sono calati col verricello, hanno imbracato il ferito, lo hanno issato a bordo e trasferito direttamente all’ospedale Civico di Palermo dove ad attenderlo c’era un’ambulanza del 118.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.