Condividi
la dichiarazione

Monreale (PA), festa 3 maggio. Intravaia: “93mila euro per valorizzare patrimonio immateriale prezioso”

martedì 11 Aprile 2023

La Regione ha previsto un finanziamento di 93 mila euro per la 397esima edizione della festa del Santissimo Crocifisso, ricca di eventi che accompagneranno la processione del 3 maggio. Per la prima volta, una parte del contributo, 83 mila euro, è stata inserita nella Legge Finanziaria della Regione, un risultato molto importante per cui ho molto lavorato, considerata l’importanza religiosa, storica e culturale della manifestazione. La restante parte sarà erogata come contributo dell’assessorato regionale del Turismo. I festeggiamenti andranno oltre le tre giornate tradizionali e abbracceranno un’intera settimana, partendo il 28 aprile. Una vera e propria occasione di sviluppo per la nostra città per cui l’appuntamento con il 3 maggio si annuncia come un buon viatico per la stagione estiva. Crediamo nella tutela del patrimonio immateriale rappresentato dalla festa, il cui valore è pari ai beni materiali della nostra città, un’eredità che va preservata e promossa perché incarna l’anima della nostra comunità, la sua storia e la sua cultura. Ci siamo battuti e continueremo a farlo affinché continui a crescere, così come siamo in prima fila per difenderne i valori autentici che incarna“.

È quanto dichiarato dal deputato regionale di FdI, Marco Intravaia, che è anche presidente del Consiglio comunale di Monreale, a margine della conferenza stampa di presentazione dei festeggiamenti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.