Condividi
tramite falsi certificati di viaggio

Monreale(Pa), carabiniere intasca 170mila euro: condannato dalla Corte dei Conti

venerdì 30 Dicembre 2022
Corte dei Conti

I giudici della Corte dei Conti hanno condannato il carabiniere Giuseppe Bellebuono in servizio alla sezione amministrativa del comando gruppo di Monreale a risarcire 171 mila euro all’Arma che il militare avrebbe sottratto dal 2015 al 2018. Il procedimento era anche a carico di Cristoforo Amato, capo del servizio amministrativo del comando legione carabinieri Sicilia, difeso dagli avvocati Antonio Cirafici e Fulvio Sinagra che è stato assolto.

Bellebuono era il responsabile della sezione amministrativa del gruppo di Monreale e attraverso dei falsi certificati di viaggio intestati a ignari colleghi si sarebbe appropriato delle somme contestate dalla procura contabile diretta da Pino Zingale. Ad indagare sulle somme sottratte sono stati gli stessi colleghi del gruppo di Monreale. Gli stessi carabinieri a cui erano stati intestati i certificati di viaggio hanno ammesso di non sapere nulla delle somme. Passando al setaccio l’intera gestione del responsabile amministrativo è emerso un ammanco di circa 171 mila euro. Il militare avrebbe clonato i certificati di viaggio o ne avrebbe creati di nuovi. Un sistema che sarebbe andato avanti, ma scoperto grazie alle verifiche di alcuni colleghi e all’informatizzazione delle procedure.

“La condotta del Bellebuono, ancora, è connotata dall’elemento soggettivo del dolo si legge nelle sentenza dei giudici contabilila portata materiale e temporale della macchinazione attuata, sviluppatasi attraverso la falsificazione di atti e di firme nonché per mezzo dell’abusivo riempimento di certificati di viaggio vergini o clonati, non lascia dubbi sulla volontà di funzionalizzare le proprie condotte, scientemente attuate, all’appropriazione degli anticipi di missione con correlativo, consapevole, depauperamento delle ragioni erariali”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.