Condividi

Morte di Pippo Scianò: il cordoglio del Presidente Musumeci

giovedì 25 Agosto 2022

È morto Pippo Scianò, simbolo dell’indipendentismo siciliano per decenni. Anche il Presidente della Regione Sicilia, Nello Musumeci, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia.

Nello Musumeci

Secondo il presidente, Scianó è stato punto di riferimento anche per gli autonomisti, una persona il cui rigore era noto. Anche se in disaccordo con le sue idee, sostiene il governatore, tutti gli hanno sempre portato rispetto per la coerenza ideale di una vita.

La Sicilia ha perso un suo figlio, da sempre appassionato difensore della nostra Terra: battagliero esponente dell’indipendentismo siciliano, Pippo Scianò, con il proprio esempio e con una militanza durata tutta una vita, ha ricordato a tutti noi la fierezza e l’orgoglio di far

Alberto Samonà

parte del Popolo Siciliano e la necessità di una politica che faccia sempre e soltanto gli interessi della Sicilia. Un monito che la classe politica della nostra Isola dovrebbe avere sempre quale riferimento imprescindibile. Onore a Pippo Scianò!”. È il commento di Alberto Samonà della Lega, assessore regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, alla notizia della morte di Pippo Scianò.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.