Condividi
Il fatto

Morti in un incidente a Catania, fissati i funerali del ventiduenne

venerdì 12 Luglio 2024
moto

Saranno celebrati domani, alle 9.30, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio, a Catania, i funerali di Salvatore Giardino, il giovane di 22 anni rimasto vittima con un amico di 19, Alfio Cuffari, di un incidente in moto alle tre di notte di giovedì, in corso Indipendenza.

La Procura di Catania, che ha aperto un’inchiesta, non ha ritenuto necessario disporre l’autopsia sulle due salme e ha dato subito il nulla osta alla sepoltura e così i familiari di Giardino, che ha lasciato i genitori e una sorella più piccola, hanno potuto fissare la data delle esequie. Salvatore era molto conosciuto in città. La famiglia Giardino, attraverso il consulente per la Sicilia Giuseppe Nocita, si è affidata a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, per essere assistita e per fare piena luce su un sinistro su cui incombono tuttora diversi dubbi e ombre, a cominciare da quale dei due giovani fosse effettivamente alla guida del motociclo e se, come sembra, l’uscita di strada sia stata determinata dalla presenza di un altro veicolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.