Condividi
Il fatto

Morti in un incidente a Catania, fissati i funerali del ventiduenne

venerdì 12 Luglio 2024
moto

Saranno celebrati domani, alle 9.30, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice e San Domenico Savio, a Catania, i funerali di Salvatore Giardino, il giovane di 22 anni rimasto vittima con un amico di 19, Alfio Cuffari, di un incidente in moto alle tre di notte di giovedì, in corso Indipendenza.

La Procura di Catania, che ha aperto un’inchiesta, non ha ritenuto necessario disporre l’autopsia sulle due salme e ha dato subito il nulla osta alla sepoltura e così i familiari di Giardino, che ha lasciato i genitori e una sorella più piccola, hanno potuto fissare la data delle esequie. Salvatore era molto conosciuto in città. La famiglia Giardino, attraverso il consulente per la Sicilia Giuseppe Nocita, si è affidata a Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini, per essere assistita e per fare piena luce su un sinistro su cui incombono tuttora diversi dubbi e ombre, a cominciare da quale dei due giovani fosse effettivamente alla guida del motociclo e se, come sembra, l’uscita di strada sia stata determinata dalla presenza di un altro veicolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it