Condividi
Il cordoglio

Morto Francesco Musotto: fu presidente della Provincia a Palermo

mercoledì 20 Agosto 2025
Francesco Musotto
E’ morto a Palermo l’ex eurodeputato di Forza Italia Francesco Musotto, 78 anni. Avvocato di professione Musotto era stato deputato dell’Assemblea regionale siciliana e presidente della Provincia a Palermo.
Su disposizione del sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla, la camera ardente dell’ex Presidente della Provincia Francesco Musotto sarà allestita domani a Palazzo Comitini, sede della Città Metropolitana di Palermo.

Il cordoglio della politica

Schifani: “Sempre al servizio della comunità”

Renato Schifani

“La scomparsa di Francesco Musotto mi addolora profondamente. Con lui ho condiviso una conoscenza ultradecennale e un comune percorso politico nello stesso partito, sempre nel segno della stima reciproca. Da presidente della Provincia di Palermo e da europarlamentare ha servito con impegno e competenza la comunità siciliana”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani.

 

“Alla sua famiglia rivolgo, a nome personale e del governo regionale, le più sentite condoglianze”, conclude Schifani.

Galvagno: “Musotto figura di primo piano della politica”

Gaetano Galvagno

“Apprendo della scomparsa dell’avvocato Francesco Musotto, figura di primo piano della politica siciliana e tra i principali protagonisti dell’avvio della Seconda Repubblica. La sua presidenza della Provincia regionale di Palermo è infatti ancora ricordata come una delle esperienze più significative dell’amministrazione degli enti intermedi. La sua lunga carriera ha testimoniato un impegno costante per la comunità siciliana che ha servito con una straordinaria visione sia a Palazzo dei Normanni sia al Parlamento europeo”. Lo afferma il presidente dell’Assemblea regionale siciliana Gaetano Galvagno. 

 

Lagalla: “Impegno instancabile alla guida della Provincia”

Roberto Lagalla

“A nome personale e a titolo dell’intera comunità palermitana, desidero esprimere il mio più profondo cordoglio per la scomparsa dell’onorevole Francesco Musotto. È con sincero dispiacere che ricordo il suo impegno instancabile alla guida della Provincia di Palermo, ruolo nel quale ha affrontato sfide complesse – dall’emergenza rifiuti alle questioni infrastrutturali – con passione, dedizione e un forte senso delle istituzioni. La sua azione come presidente della Provincia, eletto nel 1994 e poi nuovamente nel 1998, 2003 e fino al 2008, è stata caratterizzata da una visione pragmatica e da una lealtà verso il territorio che lo renderanno indelebili nel cuore di chi ha avuto occasione di collaborare con lui”. Così il sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla.

“A livello personaleaggiungeho sempre avuto con Francesco un rapporto di stima oltre che di amicizia, fondato su un comune desiderio di contribuire al bene della nostra città e della Sicilia. Ricordo con affetto i momenti di confronto civile e sincero che abbiamo condiviso, nel rispetto reciproco e nella passione per il servizio pubblico. La sua memoria rimarrà viva nella nostra comunità, anche attraverso gli insegnamenti del suo impegno civico e della sua dedizione alla politica come vocazione al servizio dei cittadini. In questo doloroso momento, desidero porgere le mie più sentite condoglianze e quelle di tutta l’amministrazione comunale alla famiglia, agli amici e a quanti lo hanno conosciuto e stimato”.

Cuffaro: “Grande dedizione nell’amministrare la Provincia di Palermo”

Totò Cuffaro

“La notizia della scomparsa di Ciccio Musotto mi addolora profondamente. Con lui la Sicilia perde non solo un protagonista della vita politica e istituzionale, ma soprattutto un uomo di grande cultura, signorilità e passione civile”. Lo dichiara Totò Cuffaro, segretario nazionale della DC.

“Ho avuto modo di conoscerlo e di condividere con lui momenti importanti per le Istituzioni: ne ricordo la lealtà, la competenza e la capacità di ascolto, doti rare che lo hanno reso un punto di riferimento rispettato e stimato. Con la sua dedizione e il grande rispetto delle Istituzioni ha presieduto per diversi anni l’ex Provincia di Palermo, gestendo diverse problematiche, servendo il territorio e anteponendo sempre i bisogni della comunità. Il suo nome rimarrà per sempre legato alla Provincia di Palermo, negli anni in cui l’ente offriva alla comunità servizi indispensabili”, continua Cuffaro.

“Tutta la Democrazia Cristiana esprime condoglianze. Alla sua famiglia, ai suoi cari e a quanti gli hanno voluto bene giunga il mio più sincero abbraccio e il sentimento di un dolore che è comune a tutta la nostra comunità siciliana e non”, conclude.

 

Musumeci: “Musotto era una bella intelligenza politica, degna di una solida tradizione familiare”

Nello Musumeci

“Ciccio Musotto era una bella intelligenza politica, degna di una solida tradizione familiare. Sapeva coniugare il senso della responsabilità con la sottile ironia, tipicamente siciliana. L’ho avuto amico e collega sia negli anni in cui fu presidente della Provincia di Palermo e sia da deputato al Parlamento europeo. La vicenda giudiziaria lo ha segnato fortemente ed ha vissuto il suo ritiro nella tenuta di Pollina come un volontario esilio, amareggiato dal fuoco amico che lo aveva inseguito.
Alla famiglia il mio più sincero cordoglio”. Lo dichiara il ministro per la Protezione civile e le Politiche del Mare Nello Musumeci.

 

 Geraci: “Scompare una figura eminente della politica siciliana, cordoglio della Lega all’Ars”  

Salvo Geraci

“Un forte senso delle istituzioni e una volontà ferma nel servire la Sicilia nei diversi ruoli ricoperti, da presidente della Provincia di Palermo, europarlamentare e deputato regionale. Con Francesco Musotto scompare una delle figure politiche siciliane più eminenti degli ultimi trent’anni. Sempre proteso allo sviluppo del territorio, ha saputo coniugare l’impegno politico a quello di amministratore pubblico illuminato. A nome del gruppo parlamentare della Lega in Regione esprimo il cordoglio e la vicinanza alla famiglia del presidente Musotto”. Lo afferma Salvo Geraci, capogruppo della Lega all’Assemblea regionale siciliana.

 

Il cordoglio del gruppo Pd all’Ars

Michele Catanzaro

“Esprimo, anche a nome dei parlamentari del gruppo Pd all’Ars, il cordoglio per la scomparsa di Francesco Musotto, in passato europarlamentare, presidente della Provincia di Palermo e deputato regionale”. Lo dichiara Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars.

 

 

Caronia: “Un uomo che ha servito i siciliani con dedizione assoluta”

Marianna Caronia

“Ricordo con commozione Francesco Musotto, legato alla mia famiglia da un’amicizia profonda e sincera. Un uomo che ha servito i siciliani con dedizione assoluta a tutti i livelli istituzionali, dalla Presidenza della Provincia al Parlamento Europeo, affrontando con straordinaria forza d’animo anche una grave vicenda giudiziaria” dice la deputata regionale Marianna Caronia.

 

Germanà: “Scompare fine giurista e politico che seppe rilanciare la Provincia”

Nino Germanà

“Di Francesco Musotto rimane lo straordinario impegno che profuse da presidente della Provincia di Palermo nel valorizzare l’importanza di questo ente intermedio, facendolo diventare punto di riferimento per i comuni e i sindaci in ordine alle politiche di sviluppo e coesione. È stato uno straordinario siciliano, fine giurista, persino componente del consiglio di giustizia amministrativa, e poi tante volte eletto alla Provincia, alla Regione e per due volte al Parlamento europeo. La Lega Sicilia lo ricorda come esempio di politico sempre impegnato per il riscatto della nostra regione. Ai familiari va il nostro cordoglio”. Lo afferma il senatore Nino Germanà, segretario della Lega in Sicilia.

 

 

Tantillo: “Un amico e un vero uomo delle istituzioni”

Giulio Tantillo
Giulio Tantillo

“È con grande dolore che apprendo della scomparsa del Presidente Francesco Musotto. Ciccio era un amico, un vero uomo delle istituzioni che a tutti i livelli nei quali ha operato – dalla Presidenza della Provincia di Palermo, dall’Assemblea Regionale Siciliana al Parlamento Europeo – si è sempre speso con grande passione, dedizione e competenza per il bene della propria comunità. La sua memoria rimarrà viva nel cuore di tutti noi.” Così dichiara il Presidente del Consiglio Comunale di Palermo, Giulio Tantillo.

 

Miccichè: “Perdo un amico fraterno e la Sicilia un grande politico”

Gianfranco Miccichè

“Con Francesco non se ne va soltanto un protagonista della politica siciliana, ma soprattutto un amico fraterno, con il quale ho condiviso momenti indimenticabili di amicizia e di impegno civile. È stato uno dei migliori politici italiani – afferma l’ex Presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè – come del resto tutta la sua famiglia, che ha dato un contributo straordinario alla crescita della nostra terra e del Paese”.

“Francesco ha avuto una vita non facile – conclude Miccichè – segnata da prove dolorose, ma sempre vissuta con dignità e con uno spirito indomito. A me lo legava un affetto infinito, che va oltre la politica e oltre le cariche istituzionali”.

Scoma: “Profondamente addolorato, ci mancherà la sua passione politica”

Francesco Scoma

Profondo cordoglio e commozione per la scomparsa dell’onorevole Francesco Musotto. Li esprime Francesco Scoma, presidente di AMG Energia, che assieme a Musotto ha condiviso una stagione importante di impegno politico e di militanza nello stesso partito.

“La notizia mi ha profondamente addoloratodice ScomaCi univa una lunga conoscenza, l’impegno e la passione per la politica intesa come servizio, l’attenzione e la cura per ogni iniziativa. Con Francesco Musotto, come presidente della Provincia di Palermo e come deputato dell’Ars, si era creato nel tempo un rapporto di amicizia e di stima. Ci mancherà la sua visione, la sua competenza, la sua dedizione”.

 

Bobo Craxi:” Una personalità politica siciliana illustre”

Bobo Craxi

“Francesco (Ciccio) Musotto apparteneva ad una famiglia socialista da diversi lustri. É stata una personalità politica siciliana illustre ed un togato eccellente. Ha combattuto le sue battaglie politiche e battaglie per difendere se stesso da accuse infamanti.
Lo ricordo con affetto nel giorno della sua scomparsa”, così dichiara Bobo Craxi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.