Condividi
Il fatto

Morto in scontro stradale a Porto Empedocle (AG), indagine della procura

lunedì 20 Novembre 2023
Foto d'archivio

La Procura di Agrigento ha aperto un’inchiesta sull‘incidente stradale frontale nei pressi di Marinella, costato la vita a un ragazzo di 26 anni, Gianluca Lombardo di Porto Empedocle.

La salma è stata trasferita nell’obitorio dell’ospedale San Giovanni di Dio: il magistrato di turno ha disposto gli esami. Il medico legale ha accertato che il ragazzo è morto per la frattura della base del cranio; a causa dell’impatto violento, è stato sbalzato fuori dall’abitacolo della Fiat Seicento, pare abbia sfondato il vetro dell’utilitaria. Il conducente della Dacia Duster, un 45enne di Realmonte, ha avuto un principio di infarto subito dopo lo scontro frontale. I sanitari del 118, giunti a Lido Marinella, sono riusciti a rianimarlo per tempo e portato al pronto soccorso dove l’automobilista è stato salvatoIn ospedale anche la moglie e le due bambine, a bordo dell’auto. La più piccola, 3 anni, avrebbe riportato la frattura del setto nasale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.