Condividi
Il risultato

Motociclismo, un incidente non ferma Sallustro: è il primo siciliano a tagliare il traguardo al Manx GP

martedì 29 Agosto 2023

Salvo Sallustro aggiunge un altro taguardo al suo già ricco palmares. Il pilota netino, neo-campione nazionale Civs Naked, lo scorso fine settimana ha tagliato il traguardo del suo primo Manx GP. In sella alla sua Kawasaki ER-6N, il siciliano ha concluso in 37ª posizione, su 56 partenti, con il tempo complessivo di 1:32:07.455. Un risultato che sui 60,72 km del percorso dell’isola britannica vale quasi come una vittoria data l’estrema difficoltà di un percorso che è passato alla storia per la sua brutalità.

“Siamo veramente soddisfatti del nostro Manx GP. È un risultato – commenta Sallustro – che ci riempie di felicità. La preparazione è iniziata nel migliore dei modi, avevo a disposizione due Kawasaki ER-6N, una muletto e una da gara. Con quella da gara mi sono trovato subito a mio agio con l’impianto frenante. Purtroppo però, durante le seconda sessione di prove di giovedì, un pilota che avevo superato e mi stava in scia, ha sbagliato l’approccio ad una curva ed ha colpito la mia ruota posteriore con la anteriore. Dopo l’impatto, tutti e due siamo volati al di là del muretto di bordo strada e siamo atterrati una quarantina di metri più avanti”.
Subito soccorsi e portati in ospedale, hanno passato la giornata di venerdì a riposo: “Non potevo muovermi a causa di una lussazione all’altezza del malleolo con interessamento ai tendini, degli strappi sui quadricipiti interni. Nonostante ciò, avevo avvisato il team che sabato avrei gareggiato lo stesso. Della prima moto non abbiamo potuto recuperare nulla e quindi optato per il muletto. Sono riuscito a superare a fatica, le prove mediche ma, grazie all’adrenalina, i primi due giri li ho completati abbastanza bene. Durante il pit stop però il dolore si è fatto più intenso e nonostante abbia realizzato i giri più veloci, sono stati veramente duri da portare al termine”.
Risultato “storico” per Sallustro, “portato a termine solo grazie al coraggio e alla caparbietà. Adesso mi dedicherò al recupero dall’infortunio perché, se non fosse per le stampelle, farei veramente tanta fatica anche solo a camminare. In chiusura, ci tengo a ringraziare tutti coloro che ci hanno permesso di arrivare fin qui e portare a casa un risultato così importante”, dice.
Proverà, dunque, a farsi trovare pronto per il weekend del 15 e 16 settembre a Volterra, per il campionato italiano Velocità Salita superbike.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.