Condividi

Movida a Palermo: piazze blindate e in tanti fuori oltre il coprifuoco

domenica 20 Giugno 2021

Movida sempre più blindata nelle zone maggiormente frequentate dai giovani a Palermo. Ieri sera, ancora in zona gialla, e fino a notte controllate da polizia di Stato, carabinieri, guardia di finanza e polizia municipale piazza Sant’Anna, i luoghi di ritrovo come l’antico mercato della Vucciria, piazza Magione e altri strade del centro storico.

Verso mezzanotte molti giovani sono stati fatti allontanare per rispettare il coprifuoco. In tanti si sono riversati alle spalle della chiesa di San Domenico e in piazza Giovanni Meli. Qui sono dovuti intervenire gli agenti di polizia chiamati dai residenti per far chiudere i locali e allontanare i clienti che avrebbero voluto trascorrere la serata tra i vicoli .

“Ogni sera dobbiamo chiamare la polizia – dicono i residenti in piazza Giovanni Meli – In questa zona non solo nei fine settimana siamo vittime della movida. Adesso c’è stato il coprifuoco, ma con la zona bianca che scatterà domani tutto sarà come prima e noi resteremo prigionieri nelle nostre case tra notti insonne e grande caos fino a tarda notte”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.