Condividi

Mozione di censura a Razza, l’assessore: “Ho onorato il mandato”

mercoledì 18 Novembre 2020
Ruggero Razza

Per mesi, dallo scorso febbraio, abbiamo lavorato senza tregua. Penso di avere onorato, tra mille difficoltà, il mandato ricevuto dal presidente della Regione, soprattutto nel dovere affrontare un evento di portata storica come una pandemia“. Lo dice l’assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza, intervistato dal quotidiano ‘La Sicilia’, rispondendo a una domanda sulla mozione di censura presentata all’Ars nei suoi confronti e che verrà discussa nella seduta del 25 novembre.

Razza affronta poi il nodo dell’incremento dei posti letto e delle terapie intensive riservati ai pazienti Covid: “Abbiamo presentato un piano a più step. Al 15 novembre eravamo già oltre il primo e gli indici di occupazione sono stabilmente sotto le percentuali degli indicatori ministeriali – afferma l’assessore alla Salute – Al 30 novembre attiveremo, con un ulteriore incremento, i posti disponibili raggiungendo il target di oltre tremila posti letto. Io ricordo bene quanti posti di terapia intensiva ho trovato al mio insediamento, certamente meno di 400, altri sembrano averlo dimenticato“. E alla domanda sulle possibilità per la Sicilia di scendere al livello più basso di rischio, il giallo, tra qualche giorno, quando verrà ridefinita la mappa in Italia, Razza risponde: “Non mi appassiona e non mi ha mai appassionato la tavolozza dei colori. E non mi pongo neppure il problema. Abbiamo tanti mesi davanti di pandemia e servono comportamenti individuali e collettivi. Alcuni sembrano non averlo capito e, quindi, s’impongono misure di contenimento“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.