Condividi

Msc Group modifica le rotte in Grecia per non colpire i capodogli

venerdì 28 Gennaio 2022

MSC Group ha deciso di modificare la rotta delle proprie navi sulla costa occidentale della Grecia per ridurre il rischio di collisione con i capodogli del Mediterraneo orientale: una popolazione a rischio estinzione, di cui rimangono da 200 a 300 individui.
La decisione è stata presa su richiesta delle ong ambientaliste Fondo Internazionale per il Benessere degli Animali (IFAW), OceanCare e WWF e del Pelagos Cetacean Research Institute.

La fossa ellenica, a ovest e a sud del Peloponneso e a sud-ovest di Creta, è l’habitat di queste balene, ma è anche un’importante rotta marittima. Più della metà dei capodogli trovati arenati sulla costa greca mostra segni di collisioni con le navi. Dopo un confronto con le ong e l’istituto di ricerca, basato su dati scientifici, MSC ha fatto lievi modifiche alle rotte delle sue navi cargo e da crociera, per evitare di invadere il territorio delle balene.

Per Alexandros Frantzis, direttore scientifico del Pelagos Cetacean Research Institute, “il nostro timore è che, senza un’azione immediata, le morti causate da collisioni con le navi provochino presto l’estinzione di questa già piccola popolazione. Se tutto il traffico navale che utilizza quest’area apportasse questi piccoli aggiustamenti di rotta, il rischio di collisione delle navi con i capodogli sarebbe ridotto di quasi il 75%”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it