Condividi

MSC Opera a Messina, De Luca: “Verificheremo che tutto è ok o non scende nessuno”

sabato 7 Marzo 2020
Cateno De Luca

“Circa un’ora fa la MSC Opera è entrata in Porto. Fino a quando non verificheremo che tutto è a posto, non scenderà nessuno”. Lo rende noto il sindaco di Messina, Cateno De Luca, che così prende posizione sull’arrivo di una nave da crociera a Messina. E’ attraccata, infatti, nel porto della Città dello Stretto la nave MSC Opera con circa 2000 passeggeri a bordo. L’ormeggio era previsto domani, ma è stato anticipato causa il diniego all’attracco delle autorità di Malta per ragioni di ordine pubblico.

“Siamo in costante contatto con la Prefettura e con l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto e possiamo dirvi che è già salito a bordo della nave la Sanità Marittima che sta eseguendo i controlli secondo le direttive del Protezione Civile Nazionale – afferma De Luca -. Solo al termine del controllo la Sanità Marittima dichiarerà se ci sono le condizioni per fare sbarcare i passeggeri o se invece devono restare a bordo. In tal caso i passeggeri non potranno sbarcare e la nave resterà in porto per il tempo necessario ai rifornimenti e sosta tecnica”.

“L’Autorità Portuale, anche a seguito delle mie dichiarazioni e degli inviti ad adottare ogni utile iniziativa, si è dotata di termo-scanner portatili – continua De Luca – che sta già utilizzando con personale specificatamente formato. Dunque al momento nessuno è ancora sbarcato dalla nave. Vi aggiorneremo non appena riceveremo il comunicato da parte della Sanità Marittima”.

La Msc ha spiegato che “non ci sono passeggeri o membri dell’equipaggio a bordo della nave che hanno, o hanno mai avuto, sintomi influenzali. La salute e la sicurezza dei nostri passeggeri e dell’equipaggio resteranno sempre la nostra massima priorità”.

LEGGI ANCHE

Coronavirus: Malta nega l’attracco, la nave da crociera approda a Messina

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.