Condividi

Multe a farmacie e laboratori d’analisi nella Sicilia occidentale, non rispettavano le norme anti Covid

mercoledì 2 Marzo 2022

Quattro laboratori d’analisi e 8 farmacie nella Sicilia occidentale sono stati multati dai carabinieri del Nas di Palermo per le violazioni sul mancato rispetto delle norme anti Covid. Nel corso delle ultime settimane sono state controllate 56 strutture.

Quattro laboratori di analisi (uno in provincia di Palermo, due in provincia di Trapani e uno in provincia ad Agrigento) e 8 farmacie (4 nel Palermitano, 3 nel Trapanese ed 1 nell’Agrigentino), sono state elevate sanzioni complessivamente per 15 mila euro. I titolari sono stati segnalati alle procure.
Ai laboratori sono stati contestati la non corretta identificazione e registrazione nella piattaforma informatica regionale dei dati dei soggetti sottoposti ad analisi e la mancata adozione di idonei dispositivi di protezione durante l’esecuzione dei test antigenici rapidi per la rilevazione del Covid. Le farmacie e parafarmacie sono state multate per aver eseguito ai minori i test rapidi per il Covid senza aver fatto preventivamente sottoscrivere il consenso informato ai genitori; e ancora: per averli eseguiti senza le modalità previste dal protocollo d’intesa.

Alcuni farmacisti sono stati multati per aver dispensato farmaci con obbligo di presentazione della ricetta a pazienti sprovvisti della prescrizione medica, omessa detenzione di farmaci medicinali obbligatori e violazione dei doveri di custodia di farmaci ad azione stupefacenti, che sono stati posti sotto sequestro amministrativo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.