Condividi

Muore d’infarto per un macchinario guasto: indagati quattro medici del Civico di Palermo

venerdì 20 Novembre 2020
palermo ospedale civico

La Procura di Palermo ha emesso un avviso di conclusione indagini sull’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di un paziente, Andrea Palma, deceduto il 25 febbraio del 2017 all‘ospedale Civico per infarto perché l’apparecchiatura per eseguire una coronarografia era guasta e l’altra era già impegnata.

Nel provvedimento, emesso dal sostituto procuratore Felice De Benedittis, sono indagati: Agostino Geraci, direttore dell’unità operativa di Medicina e chirurgia, assistito dall’avvocato Salvatore Sieli; Gabriella Aguglia, difeso dal penalista Giovanni Pagano; Fabio D’Antona, rappresentato dall’avvocato Cinzia Di Vita; e Filippo Priolo, assistito da legale Giuseppe Gerbino. Secondo l’accusa, se non ci fosse stato un ritardo nell’eseguire la coronarografia Palma avrebbe potuto salvarsi. La vittima aveva già avuto un infarto nel 2008.

La sera del 23 febbraio di tre anni fa si era presentato al pronto soccorso. Intorno alle 6.30 del giorno successivo sarebbe stato visitato da un cardiologo e alle 8.30 gli sarebbe stata prescritta una coronarografia. Un’ora dopo, alle 9.32, sarebbe stata però comunicata “l’indisponibilità della sala emodinamica – una per un guasto al macchinario, l’altra perché impegnata per altri trattamenti programmati” che non si potevano rinviare, come si legge nell’avviso di conclusione delle indagini.

Tre ore a dopo, cioè alle 12.32, secondo la Procura sarebbero state fornite indicazioni simili e, sostiene la Procura, nonostante il paziente fosse a rischio, i medici non si sarebbero attivati né per fare eseguire l’esame nella sala destinata alle emergenze e neppure per trasferire Palma in un’altra struttura sanitaria, dove sottoporlo all’accertamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.