Condividi

Musica: il clarinettista palermitano Giovanni Mattaliano chiuderà l’European Clarinet Festival

lunedì 23 Agosto 2021

Sarà il siciliano Giovanni Mattaliano a chiudere la serata di gala dell’European Clarinet Festival, una delle manifestazioni musicali più importanti del mondo clarinettistico.

Mattaliano, clarinettista, noto compositore, improvvisatore e produttore artistico palermitano, sarà ospite a Győr, in Ungheria, il 27 Agosto, per la decima edizione dell’European Clarinet Festival.

La manifestazione riunirà i migliori clarinettisti del continente per diffondere la loro esperienza in tutta Europa.

L’artista di fama internazionale vanta numerose collaborazioni con nomi di spicco della musica quali Sting, Clark Terry, Claudio Baglioni, Tosca, Beppe Servillo, Rossana Casale, Aida Sattaflores e altri ancora. Dal 1995 al 2003 ha ricoperto il ruolo di direttore artistico dell’Orchestra Musica Contemporanea di Palermo, nel 2008 ha pubblicato con proprie musiche “Voci del dove”, il suo primo album, seguito da “Soteira” (2012) e Spirit (2017). Come produttore ha ideato di recente il Clarinet Sicily festival, il Natura Art Festival, Memorie di una foto e tante altre manifestazioni.

Nella serata di gala Mattaliano eseguirà tre delle sue composizioni: “Kasba”, “Accra” e Spirit”, con il “World Liberation Clarinet Ensembe”, un progetto da lui ideato e a cui hanno aderito tantissimi clarinettisti provenienti da tutta Europa.

“Sono onorato di partecipare a questa speciale manifestazione – dice il musicista –, per l’incontro che ne scaturisce con tanti colleghi e per il valore simbolico che siamo riusciti a dare nell’idea di umanità, libertà e creatività che conserva in sé sia il magico mondo della musica che del clarinetto, soprattutto in un periodo come questo dove il suono e la bellezza sono chiamati a creare speranza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.