Condividi

Musica Sacra di Monreale, Intravaia: “Emozioni sotto la volta del Pantocratore”

mercoledì 20 Ottobre 2021
Marco Intravaia
Marco Intravaia

Continua la ribalta internazionale di Monreale sul palcoscenico della grande musica. L’alta qualità artistica della 63esima edizione della Settimana di Musica Sacra è il risultato di un grande sforzo profuso dalla Regione, per farne uno dei fiori all’occhiello del patrimonio culturale siciliano“.

È quanto dichiarato dal presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia, in occasione della serata inaugurale della manifestazione in cui a dirigere l’Orchestra Sinfonica Siciliana, sotto lo sguardo del Pantocratore, è salito sul podio Federico Maria Sardelli.

Già da qualche anno – ha aggiunto Intravaia – è stato intrapreso il percorso per riportare la Settimana agli antichi fasti, dopo un periodo oscuro dal quale si è definitivamente affrancata. Ieri, l’Orchestra Sinfonica Siciliana ha regalato tante emozioni ad un pubblico attento e numeroso, dimostrando di potere competere su alti livelli artistici nel panorama nazionale ed internazionale“.

LEGGI ANCHE

Musica Sacra di Monreale: al via la 63ª edizione della prestigiosa rassegna

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.