Condividi
Le indagini

Mussomeli (CL), ruba venticinque computer da una scuola chiusa per il maltempo: denunciato

venerdì 23 Febbraio 2024

Un palermitano di 30 anni è stato denunciato dai carabinieri di Mussomeli per furto e danneggiamento aggravati. Secondo l’accusa sarebbe l’autore del furto di 25 computer portatili e di un comunicatore dinamico, ausilio didattico per alunni con disabilità, rubati nel febbraio del 2023 nella sede della scuola media Leonardo da Vinci.

Durante il raid, commesso quando la struttura era chiusa per le avverse condizioni meteo, sono stati anche danneggiati gli armadietti della sala docenti e i distributori automatici di snack e bevande, dai quali erano state rubate le monete. Il danno complessivo è stato stimato in circa 12mila euro. I carabinieri, con il supporto di personale del nucleo investigativo del reparto operativo del comando provinciale di Caltanissetta, grazie a tracce dermiche e biologiche lasciate dai ladri nella scuola, e all’analisi del Ris, sono riusciti a risalire all’identità di uno di loro.

Lo stesso modus operandi è stato riscontrato dagli investigatori in analoghi furti commessi nello stesso periodo e in altre scuole nelle province di Palermo, Caltanissetta e Agrigento. All’indagato, attualmente sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico in una comunità terapeutica, è stato notificato l’avviso di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura di Caltanissetta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.