Condividi
L'evento

Musumeci ad Augusta, premiate le opere degli studenti che abbelliranno la sede dell’Adsp CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 23 Febbraio 2024

Gli uffici dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale sono pronte a un cambio look. Sono in tutto 43 le opere realizzate dagli alunni degli istituti artistici di Catania, Siracusa e Augusta che abbelliranno la sede, sancendo definitivamente il ritrovato legame tra il porto, il territorio e la comunità.

Sono stati premiati questa mattina, presso il salone di rappresentanza “Rocco Chinnici” del palazzo comunale di Augusta, i ragazzi che hanno aderito al concorso “Il mito e il mare”. Sono circa una cinquantina gli studenti, artisti emergenti, che hanno aderito alla manifestazione, nata sulla base del protocollo firmato da Comune, Adsp, liceo Megara – artistico di Augusta, I.I.S.S. Antonello Gagini di Siracusa e liceo artistico Emilio Greco di Catania, con l’obiettivo di coinvolgere le scolaresche dando loro la possibilità di arricchire gli uffici dell’ente.

Presenti all’evento, oltre al presidente dell’Adsp Francesco Di Sarcina e il sindaco di Augusta Giuseppe Di Mare, anche alcuni rappresentanti delle autorità regionali e il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

Ecco i vincitori: prima classificata Elena Zagara con l’opera “Medusa” (acrilico su tela, 100×100 cm; docenti Livia Bongiovanni e Paolo Romano); seconda Chiara Platania con “Sirena” (olio su tela 100×100 cm; docente Annamaria Castrogiovanni); terzi classificati gli alunni della 1° classe del liceo artistico Megara con l’opera “Tra mito e realtà. Il mare o sviluppo sostenibile (acrilico su tela 100×100 cm, docente Concetta Rubera). La giuria ha assegnato anche alcune menzioni ai lavori “In balia delle onde” di Aurora Gazziero (acrilico su tela 50X70 cm; docente Romano) e “Vecchia nave” di Sofia Balsamo e Gloria Gutterez (olio su tela 100×100 cm; docente Castrogiovanni), che “seppur molto diverse fra loro, riescono ad esprimere una forte emozione, attraverso la bellezza e lo sforzo creativo, doveroso riconoscerlo”. Per la sezione scultura vince Giada Giuffrida con “Il re del mare” (terracotta ceramica (66x60x40 cm; docente Coco); menzione a Chiara La Martina per “Lo sguardo di Medusa” (terracotta ceramica, 47x30x35 cm; docente Coco) “per la gradevolissima interpretazione estetica con cui è riuscita a trasmettere l’inquietudine del mito”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.