Condividi

Musumeci ci ripensa: “Sì al patto coi Cinquestelle”

venerdì 11 Gennaio 2019
musumeci

Dietrofront di Nello Musumeci. Dopo avere rifiutato un mese fa la mano tesa di Giancarlo Cancelleri per un patto in Aula che mettesse nelle condizioni l’Ars di approvare le leggi che approdano a Sala d’Ercole, oggi il governatore, dalle colonne di Repubblica, ripropone quel patto, o comunque qualcosa di molto simile.

So come si governa senza maggioranza, l’ho già fatto nel ’94 alla Provincia di Catania“, afferma Musumeci, che prima attacca: “Ho lanciato decine di appelli alla collaborazione delle opposizioni. Ma sembra un discorso ai sordi“, e poi rilancia: “Cancelleri mi invita a sederci a un tavolo e scrivere assieme le cose da fare? Per me va beneafferma -, scriviamo assieme le cose da aggiungere a un contratto che già c’è e al quale certo non posso rinunciare. Io sono qui. C’è o no la volontà di sedersi attorno a un tavolo, senza inciuci ma con senso di responsabilità? Basta assetti di guerra, pregiudizi, rancori“.

Un contratto che già c’è, dice Musumeci, ma che in realtà il governatore, fino a oggi, non si era mostrato particolarmente propenso a siglare intese. E anzi, a Catania, durante le festività natalizie, aveva speso parole durissime contro i pentastellati, definendo la loro eventuale vittoria alle scorse elezioni regionali una “sciagura peggiore del terremoto“.

Un ripensamento che arriva nei giorni in cui all’Ars è di scena la sessione di bilancio, con finanziaria e collegato che ancora non sono approdate a Sala d’Ercole. Il governo deve trovare i numeri in Aula per farsi approvare le leggi, numeri che al momento non ci sono.

E se il patto con i pentastellati non dovesse andare in porto, Musumeci prepara il piano B, che potrebbe passare per un rimpasto in giunta e una redistribuzione degli incarichi negli uffici della Regione. Alla specifica domanda del giornalista di Repubblica Musumeci risponde “Sì, è probabile che ci sarà qualche modifica all’interno della giunta e fra i dirigenti generali“.

 

LEGGI ANCHE:

Affondo di Musumeci sui 5 Stelle: “Se avessero vinto in Sicilia, sciagura peggiore del terremoto”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.