Condividi
La dichiarazione

Musumeci: “Il Sud è prioritario nella manovra, ma serve più capacità nel valorizzare e utilizzare i fondi”

domenica 19 Ottobre 2025
Nello Musumeci
Nello Musumeci

“Il Sud, all’interno della manovra, continua a essere prioritario nel programma di governo. Penso che in questo momento per la Sicilia, per il Mezzogiorno, non ci sia un problema di risorse finanziarie: da un lato il Pnrr, dall’altro la Zes Unica e l’Fsc, i fondi per la coesione. Mai la Regione siciliana ha avuto dal governo centrale tante risorse, tanti miliardi”. L’ha detto a Catania il ministro per la Protezione civile e politiche del Mare, Nello Musumeci, nella giornata conclusiva della manifestazione di FdI, ‘Patrioti in Comune’.

“Il problema è la capacità di progettare e di mettere a profitto le risorse. Quindi – ha aggiunto – dipende dai soggetti attuatori, dal programma, dagli obiettivi che si vogliono fissare”.
“Un po’ per interesse di delega, essendo ministro per la Protezione civile – ha detto Musumeci – io credo che una priorità debba essere rappresentata dalla messa in sicurezza del nostro territorio e delle strutture pubbliche. Siamo un’isola ad alto rischio sismico e ad alto rischio alluvioni”. 
 
“Non dobbiamo soltanto limitarci a piangere sul latte versato, dobbiamo lavorare per la prevenzione. La verità è che noi siciliani abbiamo una sorta di tara culturale: ci commuoviamo dopo ogni tragedia; ma dopo due o tre giorni dimentichiamo. Invece bisogna ricorrere ai rimedi, assieme a tutte le altre opportunità che i fondi pubblici nazionali ed europei mettono a disposizione della comunità siciliana”. 
“Insomma – ha aggiunto – guardiamo avanti con fiducia. Le scadenze, alcune sono inesorabili, bisogna rispettarle. Penso a quelle del Pnrr.
  
“Questo è un problema che riguarda tutte le amministrazioni, non solo quelle periferiche, ma anche quella statale, quella centrale, a cominciare dalla mia”.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it