“Un esempio di onestà, attaccamento al lavoro e coraggio. Era così Giovanni Bonsignore, integerrimo dipendente pubblico, che trentadue anni fa ha pagato con la vita la sua lealtà all’amministrazione regionale. E’ doveroso ricordarlo e soprattutto indicarlo come modello alle giovani generazioni di dipendenti pubblici“. Lo afferma, in una nota, il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ricordando la figura di Giovanni Bonsignore, dirigente dell’assessorato regionale alla Cooperazione ucciso a Palermo il 9 maggio 1990 dal sicario Ignazio Giliberti su ordine di Nino Velio Sprio, anche lui impiegato regionale. Bonsignore aveva scoperto numerosi illeciti commessi da Sprio.
Musumeci ricorda il dirigente Bonsignore: “Sia modello per i giovani burocrati”

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO
A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
