Condividi

Musumeci: “Siamo pronti al peggio. Io aggredito da sciacalli, ma avevo ragione” | VIDEO

domenica 8 Marzo 2020

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

“Quando due settimane fa avevo lanciato l’allarme, sono stato aggredito dai soliti sciacalli però adesso tutti mi danno ragione. Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in un video-messaggio su Facebook si toglie qualche sassolino dalle scarpe e annuncia i nuovi provvedimenti per l’emergenza coronavirus.

“Da ieri pomeriggio sono in auto isolamento per senso di responsabilità nei confronti dei miei collaboratori, degli assessori, dei dirigenti, dei cittadini con i quali sono quotidianamente a contatto. Giorni fa ero seduto accanto a Nicola Zingaretti poi risultato positivo al Coronavirus e ho deciso, così come prevede il protocollo, di informare la medicina di base e mettermi in auto isolamento. Ieri il primo tampone era negativo e martedì ne farò un altro. Continuo a lavorare con gli strumenti telematici perché non possiamo fermarci in questa fase difficile. Ho firmato l’ordinanza con la quale pongo ulteriori ristrettezze a chi da ieri ha deciso di far rientro in Sicilia dalle zone rosse. Dico a tutti i siciliani di non farsi prendere dalla paura e ringrazio tutti quelli che stanno lavorando in questo momento di emergenza. Vi voglio bene tutti”, ha concluso.

Poi, intervenuto a Tg Speciale La7 , ha aggiunto: In Sicilia fino a ora l’apparato della sanità ha funzionato, siamo pronti al peggio, stiamo approntando altri posti letto in rianimazione e terapia intensiva”.

A proposito dei nuovi provvedimenti sul coronavirus e degli spostamenti verso il sud, spiega: “Ho chiesto una particolare vigilanza alle forze di polizia su aeroporti, porti e Stretto di Messina. Ho l’impressione e lo dico con grande rispetto delle istituzioni che Roma non abbia in pieno la percezione di un fenomeno come quello che potrebbe determinarsi nelle prossime ore. Spetta ai governatori del Sud emanare i provvedimenti. Abbiamo necessità di essere prudenti non spaventati e io sto notificando una ordinanza. Senza le forze dell’ordine e il potere sanzionatorio si corre il rischio che molti non prendano in considerazione l’ordinanza”.

Il coronavirus “è un nemico che non conosciamo a fondo, ognuno deve fare la propria parte è un momento difficile”, ha concluso il governatore.

 

 

LEGGI ANCHE:

https://ilsicilia.it/coronavirus-musumeci-quarantena-per-chi-arriva-dalle-zone-rosse/

Coronavirus, Musumeci in isolamento volontario dopo contatti con Zingaretti

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.