Condividi

Musumeci sul caso Montante: “L’industria dell’antimafia deve chiudere i battenti”

giovedì 17 Maggio 2018
Musumeci

Lasciamo lavorare la magistratura, però l’industria dell’antimafia in Sicilia deve chiudere i battenti: l’antimafia finta non può consentire anche in politica facili carriere, l’antimafia si predica nel dovere del silenzio, giorno dopo giorno“. Così il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, in merito all’inchiesta della Procura di Caltanissetta che ha portato ai domiciliari l’imprenditore, Antonello Montante, e che vede indagati, tra gli altri, anche l’ex Governatore Rosario Crocetta.

Rimango molto, molto amareggiato – aggiunge Musumeci a Palermo, a margine della presentazione del contratto di servizio tra la Regione e Trenitalia – e io sono stato uno tra i pochi politici che in Aula è andato in tribuna e ha denunciato la mafia dell’antimafia nel silenzio generale della stragrande maggioranza del Parlamento“.

Bisogna sempre essere attenti a non sbattere il mostro in prima pagina. Il Tribunale del riesame ha dichiarato che Gennuso (deputato regionale di Popolari e Autonomisti, ndr) non ha avuto alcun collegamento con le organizzazioni mafiose ma abbiamo tutti detto che il mostro c’era. Io sono garantista per cultura politica, attenti quando emettiamo sentenze, lo dico come criterio generale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.