Condividi

Nasce anche in Sicilia “Azione”, il nuovo partito di Carlo Calenda

mercoledì 20 Novembre 2019
Calenda e il sindaco di Cinisi, Palazzolo

Parte anche in Sicilia “Azione”, il partito fondato da Carlo Calenda.

Scuola, Sanità ed Economia i tre pilastri del nuovo soggetto politico che si ispira alle radici culturali  e politiche del Liberismo Sociale. Un Partito che – a detta dei suoi membri – diventerà la casa di tanti Amministratori Locali, molta Società Civile e tantissimi Cittadini che non si sono più sentiti rappresentati da chi, sino ad oggi, ha gestito la scena politica italiana”.

Azione  – affermano – si inserisce nel contesto del Centro Sinistra e mira a creare un ampio Fronte democratico e  repubblicano che possa neutralizzare i danni creati dal sovranismo e dal populismo, offrendo una seria alternativa politica economicamente sostenibile”.

Il primo appuntamento nazionale di “Azione” è previsto per il 30 novembre a Roma quando Walter Ricciardi presenterà la parte di programma relativa alla Sanità. Già dalla mezzanotte di domani sarà possibile tesserarsi on line e costituire Comitati territoriali e tematici.

Fra gli “azionisti” della prima ora c’è Giangiacomo Palazzolo, Sindaco del Comune di Cinisi, tra i primi firmatari del Manifesto di Carlo Calenda per l’unità del Centro Sinistra.

Altri azionisti si stanno organizzando in tutta la Sicilia: da Sindaci come Francesco Italia (Siracusa) a consiglieri comunali come Giulio Cusumano (Palermo) e Lanfranco Zappalà (Catania). Da consiglieri circoscrizionali come Fabio Pernice (Palermo San Lorenzo) a professionisti come Lucia Tuccitto (Catania), Ninetta Panarello e Francesco De Luca (Palermo), da professori universitari come Valeria Militello e Mario Enea (Palermo) a giovani  politici come Giovanni Bonnici (Augusta), Salvo Roccalumera (Capaci), Giuseppe Caltanissetta (Isola delle Femmine)  Federica Tarantino (Palermo ZEN).

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.