Condividi
Il progetto

Nasce l’associazione “Pro Muceb – Museo della ceramica di Burgio (AG)”

giovedì 13 Luglio 2023

L’Associazione ha come obiettivi – affermano Vito Ferrantelli e Sergio Intorre, rispettivamente Presidente e Vicepresidente – la valorizzazione della preziosa struttura museale del piccolo centro agrigentino e la promozione di studi e ricerche sulla storia e la cultura della ceramica siciliana, attraverso la realizzazione di eventi a livello nazionale ed internazionale, con il coinvolgimento di istituzioni, studiosi e operatori del settore.

Il logo rettangolare dell’Associazione culturale Pro Muceb Museo della Ceramica di Burgio si caratterizza per la presenza di una decorazione a trofei della quale gli antichi ceramisti di Burgio hanno personalizzato lo scudo, facendo assumere ad esso le sembianze di una luna antropomorfa. Accanto all’immagine della luna, la scritta della denominazione dell’associazione che evidenzia una ricca tavolozza di colori: dal blu cobalto al verde ramina, al giallo paglierino, al bruno manganese, tutti i colori tipici della tradizione ceramica di Burgio.

Obiettivo principale dell’Associazione è la valorizzazione del Muceb, contenitore e custode di un’antica tradizione, espressione del saper fare di artigiani/artisti locali, attraverso la realizzazione di eventi a livello nazionale ed internazionale con il coinvolgimento di istituzioni, studiosi e operatori del settore.

Con la redazione, inoltre, dell’idea/progetto MUCEB EVERYWHERE, MUCEB OVUNQUE, è intenzione dell’Associazione organizzare manifestazioni e iniziative culturali dentro e fuori le mura del Museo, espandendo lo spazio museale in territori e contesti altri, facendo dialogare la ceramica di Burgio con forme culturali diverse, intercettando anche istanze di natura economica e sociale, per costruire e promuovere politiche di crescita e di sviluppo del territorio.

Il Muceb rappresenterà così uno strumento utile ed incisivo per coniugare il binomio cultura e sviluppo. Della neo-costituita Associazione faranno parte, in qualità di soci onorari, insigni studiosi ed autorità nazionali ed internazionali del settore. Inoltre, per l’organizzazione delle iniziative sarà individuato un qualificato Comitato Scientifico.

È prevista, nei prossimi giorni, l’organizzazione della prima e importante iniziativa dell’Associazione di cui si darà presto notizia tramite gli organi di stampa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.