Condividi
L’iniziativa

Nasce una rubrica dedicata a povertà e Terzo settore: uno spazio per dare voce agli invisibili

domenica 5 Ottobre 2025

Un nuovo appuntamento editoriale metterà al centro le voci delle persone più vulnerabili e il ruolo del Terzo settore nel contrasto alla povertà. L’iniziativa vuole offrire uno spazio di approfondimento e confronto, capace di unire testimonianze dirette, analisi delle cause e delle conseguenze della povertà, e racconti delle esperienze innovative messe in campo da associazioni, cooperative e realtà sociali.

Un megafono per chi non ha voce. Le persone che vivono in condizioni di disagio raramente trovano canali per raccontare la propria quotidianità. La rubrica intende restituire loro dignità e ascolto, offrendo storie capaci di sensibilizzare l’opinione pubblica e superare gli stereotipi.

Il fenomeno è complesso e intrecciato a dinamiche economiche, culturali e sociali. Attraverso articoli e approfondimenti, la rubrica aiuterà a leggere le radici delle nuove fragilità e i loro effetti sulla vita delle comunità.

Un faro sul Terzo settore. Dalla solidarietà concreta ai progetti di innovazione sociale, le organizzazioni che operano sul territorio svolgono un ruolo essenziale nella costruzione di un welfare più umano, inclusivo e partecipato. La rubrica racconterà esperienze e modelli che funzionano, mettendo in rete buone pratiche e nuove idee.

L’iniziativa vuole stimolare un confronto costruttivo, capace di generare consapevolezza e promuovere azioni condivise per rafforzare la coesione sociale e costruire risposte più giuste ed efficaci alle nuove povertà.

Con questa rubrica si apre dunque uno spazio di informazione, dialogo e impegno civile: un luogo dove i cittadini potranno comprendere meglio il volto della povertà e conoscere chi, ogni giorno, lavora per combatterla.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.